Il rivestimento per pavimenti continuo ed essenziale
Dalle sedi museali fino al piccolo appartamento, le piastrelle in grandi formati sono protagoniste della pavimentazione di spazi ad accesso pubblico come nelle abitazioni. La continuità della superficie è l’elemento che più caratterizza questa scelta. La ceramica – e per la precisione il gres porcellanato – si spoglia dei suoi tratti più tradizionali per diventare materiale contemporaneo. Impatto cromatico e stile possono essere scelti a seconda delle preferenze per creare ambienti suggestivi e personali.
Gres porcellanato grandi formati: il materiale
Come appena accennato, la continuità è l’aspetto che più di altri distingue le pavimentazioni con piastrelle grandi dimensioni. La posa delle lastre senza fughe crea una superficie liscia, uniforme, essenziale. Il gres porcellanato può distinguersi per le finiture più o meno lucide a seconda delle preferenze del cliente.
Lastre ceramiche grandi formati: gli stili
Lo stile delle piastrelle può essere definito in accordo con le preferenze del cliente. Il pavimento può essere monocromatico, può farsi apprezzare per il dialogo geometrico o per gli elementi più decorativi. L’obiettivo rimane sempre e comunque quello di creare un pattern che caratterizzi l’ambiente; un elemento dal quale muovere per definire il progetto d’arredo.
Per informazioni sulle piastrelle grandi formati e per richiedere una consulenza, non esitare a contattarci